Una giornata tutta dedicata alla salute della donna
«Osservare, ascoltare, amare il proprio corpo: siamo noi i primi medici di noi stesse». Parola di Maria Giovanna Luini, specialista in senologia all’Ieo (Istituto Europeo di Oncologia), ricercatrice di medicina integrata, master in Reiki, ma soprattutto scrittrice talentuosa, in questi giorni in libreria con La luce che brilla sui tetti (Tea). Un nuovo romanzo, ambientato (non a caso) in un grande ospedale oncologico italiano. Protagonista Lucilla Natoli, specialista in senologia con una grande sensibilità verso i pazienti: «Volti e voci che potremmo chiamare finzione ma che – come sempre – creano realtà più vere del reale», ammette l’autrice. Un romanzo che è anche un inno alla buona medicina, ai bravi medici, e alla loro capacità di prendersi cura. In occasione del 22 aprile, Prima Giornata Nazionale della Salute della Donna (ci voleva una donna alla guida del Ministero per accendere finalmente uno spot sulla medicina di genere!), abbiamo chiesto all’autrice di illuminarci sui temi del giorno. Leggi l’articolo…
Related
-
Press
A tu per tu con … Maria Giovanna Luini
By MariaGiovanna -
Press
I Grandi Incontri
By MariaGiovanna -
Press
La luce brilla in Satisfiction…
By MariaGiovanna -
Press
La luce brilla nei telegiornali
By MariaGiovanna -
Press
Uno spiraglio di luce per il Reiki Italiano!
By MariaGiovanna -
Press
La luce brilla sui tetti di Cafe del Flore
By MariaGiovanna -
Press
Intervista con Elena Torre
By MariaGiovanna -
Press
“La luce che brilla sui tetti”, incontro con i lettori a Bobbio
By MariaGiovanna -
Press
Recensione libro nel noidonne.org
By MariaGiovanna -
Presentazioni libro / Press
MariaGiovanna Luini da Lilli Gruber
By MariaGiovanna